Sono 11 le tappe del Cammino del Lago Maggiore, per un totale di 240km.
Puoi percorrere tutto il Cammino come anche solo alcune tappe, e sei libero di scegliere se girare in senso orario o antiorario!
Qui troverai tutte e undici le tappe, in entrambi i versi di percorrenza (a breve aggiungeremo una breve descrizione e alcune informazioni utili!)
Le Tappe
del Cammino
Partenza | Arrivo | Lunghezza | Dislivello | Difficoltà |
---|---|---|---|---|
Sesto Calende | Meina | 24km | 380m D+ | Facile |
Meina | Stresa | 15km | 330m D+ | Facile |
Stresa | Intra | 24km | 480m D+ | Facile |
Intra | Cannobio | 24km | 800m D+ | Media |
Cannobio | Ascona | 20km | 860m D+ | Media |
Ascona | Vira | 25km | 160m D+ | Facile |
Vira | Maccagno | 24km | 1200m D+ | Difficile |
Maccagno | Luino | 15km | 770m D+ | Media |
Luino | Laveno | 24km | 1450m D+ | Difficile |
Laveno | Ispra | 23km | 460m D+ | Facile |
Ispra | Sesto Calende | 24km | 370m D+ | Facile |
Partenza | Arrivo | Lunghezza | Dislivello | Difficoltà |
---|---|---|---|---|
Sesto Calende | Ispra | 24km | 370m D+ | Facile |
Ispra | Laveno | 23km | 460m D+ | Facile |
Laveno | Luino | 24km | 1450m D+ | Difficile |
Luino | Maccagno | 15km | 770m D+ | Media |
Maccagno | Vira | 24km | 1200m D+ | Difficile |
Vira | Ascona | 25km | 160m D+ | Facile |
Ascona | Cannobio | 20km | 860m D+ | Media |
Cannobio | Intra | 24km | 800m D+ | Media |
Intra | Stresa | 24km | 480m D+ | Facile |
Stresa | Meina | 15km | 330m D+ | Facile |
Meina | Sesto Calende | 24km | 380m D+ | Facile |
Qualche info
per organizzarsi al meglio
Noi di Tracciaminima stiamo lavorando sodo per restituire al territorio un Cammino che sia fruibile a tutti, ma il lavoro è ancora tanto.
COME RAGGIUNGERE LE TAPPE
Tutte le località di partenza e arrivo sono servite dai mezzi pubblici:
- sulla sponda lombarda sono presenti le linee ferroviarie Milano-Varese-Laveno, Milano-Sesto Calende-Laveno-Luino-Cadenazzo-Locarno (CH) e le linee autobus del consorzio CTPI che uniscono Maccagno, Luino, Laveno, Varese, Ispra, Sesto Calende.
- sulla sponda piemontese è presente la linea ferroviaria Milano-Sesto Calende-Meina-Stresa-Intra-Domodossola e gli autobus delle aziende S.A.F e VCO Trasporti che uniscono Meina, Stresa, Intra Verbania, Cannobio, Brissago.
- in Canton Ticino è presente la linea ferroviaria Milano-Sesto Calende-Laveno-Luino-Cadenazzo-Locarno (CH) e le linee Autopostali che unisconno Brissago, Ascona, Locarno, Cadenazzo, Gambarogno, Dirinella
Su tutto il lago è poi presente il servizio di navigazione, di cui evidenziamo soprattutto i collegamenti Laveno-Intra, Maccagno-Cannobio, Luino-Cannero, Angera-Arona
DOVE DORMIRE
Non esiste ancora un elenco di strutture ricettive convenzionate con noi.
Possiamo però condividere quelle strutture che abbiamo trovato e che hanno delle tariffe vantaggiose e che potrebbero diventare le strutture ufficiali. Ad oggi, non ne abbiamo ancora per ogni tappa, ci stiamo lavorando!
- Intra: Ostello Verbania
- Ascona (Losone): Ostello Riposo
- Gambarogno: Ostello Orgnana (è inoltre possibile che il Comune metta a disposizione di un'altra struttura, per l'evento)
- Maccagno: Casa Le Ceppaie (da verificare la disponibilità della struttura)
- Luino: possibilità di essere ospitati in parrocchia (sacco a pelo e materassino)
- Laveno: Casa delle Suore Bambin Gesù a Cerro
- Ispra: Casa Don Guanella a Barza
In tutte le località ci sono inoltre molte altre strutture ricettive, ricercabili su internet.
In quasi tutte le località , o nei dintorni, spesso ci sono anche campeggi, dove è possibile dormire in tenda!